MATERIALI UTILIZZATI
Seleziona solo legni di alta qualità che subiscono i seguenti trattamenti:
TECNICHE DI LAVORAZIONE
Utilizziamo antiche tecniche di lavorazione. Tutti i punti di giunzione possono essere a coda di rondine o ad incastro. La piallatura viene eseguita rigorosamente a mano e antichizzata con finti tarli e tagli sempre fatti a mano. I disegni dei vari intarsi e intagli sono di nostra progettazione. Gli intagli vengono effettuati in una prima fase da un pantografo, successivamente lavorati interamente a mano.
VERNICIATURA E FINITURA
Per la verniciatura di tutti i nostri mobili, utilizziamo tinta atossica all’acqua.
La finitura viene fatta con l’utilizzo di cera antiquaria o gomma lacca, salvo nel caso di laccatura. L’invecchiamento di tutte le superfici interne ed esterne viene realizzato manualmente.
MANUTENZIONE
Per la cura del mobile si raccomanda di utilizzare esclusivamente cera d’api o cera antiquaria , almeno una volta ogni sei mesi, al fine di mantenere un giusto grado di umidità al legno. Evitare il contatto con fonti di calore, in particolare per i tavoli si raccomanda sempre l’utilizzo di un panno protettivo sotto la tovaglia.
La nostra finitura è a poro aperto, questo porta a non isolare completamente il legno che rimarrà sensibile all’umidità e al contatto con liquidi. E’ buona norma pertanto, in caso di contatto con liquidi o vapore, asciugare immediatamente.
L’INTERO PROCESSO DI COSTRUZIONE DEL MOBILE AVVIENE IN ITALIA